L’Associazione CISVAM-Centro internazionale di Studio per la Valorizzazione del Mare e dell’Ambiente, è lieta di comunicare i primi progetti di ecoporti galleggianti e non,
da realizzare in Sicilia entro il 2022, i cui finanziamenti, verranno organizzati da WORLD AREA FINANCE Dept., con primarie Banche nazionali, con BEI, con Merchant Bank,
con Fondi d’investimenti e con investitori nazionali ed esteri.
Per la realizzazione dei progetti, in project financing, verranno costituite società di scopo, composte solo da soci CISVAM.
Essi sono:
MILAZZO
ECOPORTO GALLEGGIANTE HUB CROCIERISTICO CON DIGA FORANEA GALLEGGIANTE
L’Amministrazione di Milazzo ha dimostrato lungimiranza, in quanto, il Sindaco Giovanni Formica ha inserito la proposta di realizzazione dell’Ecoporto galleggiante hub crocieristico
con diga foranea galleggiante nel Piano delle Aree Demaniali che, entro novembre prossimo, andrà in Consiglio Comunale per la inaugurata approvazione.
Anche l’ecoporto galleggiante hub crocieristico con diga foranea galleggiante, da realizzare in project financing, sarà un riferimento del Mediterraneo per il traffico diportistitico, per i grandi yachts e per le navi da crociera.
La parte esterna della diga consentirà l’attracco delle navi da crociera e, all’interno sono previsti quasi 800 posti barca oltre ad ulteriori attracchi per mega yacht.
I moduli galleggianti saranno adibiti ad uffici, negozi, ristoranti, cinema all’aperto ed altro.
Esso sarà un’innovazione mondiale ed una eccellenza italiana da espostare nel mondo, attraverso le subholding estere del “PROGETTO WORLD”, proprio in tempi in cui la proprietà delle migliori aziende italiane, medie e grandi, siano state vendute negli ultimi cinque anni, quali Italcementi, Ansaldo di Genova, Pirelli ed, ultima, la Magneti Marelli.
Una infrastruttura internazionale come l’ecoporto galleggiante permetterà di operare quella trasformazione smart dell’area urbana, che rappresenta la vita della città, facendola diventare laboratorio di innovazione economica, culturale, ambientale e sociale.
Dopo l’imminente pronuncia decisiva del Consiglio Comunale di Milazzo, il CISVAM, insieme all’Amministrazione Comunale, illustrerà ai cittadini ed agli imprenditori locali l’opera dal punto di vista progettuale e finanziario, che già è pronta ad essere coinvolta e, infine, della gestione dell’ecoporto galleggiante.
Finanziamento previsto: € 150 milioni.