CISVAM


L’Associazione scientifica internazionale CISVAM – CENTRO INTERNAZIONALE di STUDIO per la VALORIZZAZIONE dell’AMBIENTE e del MARE, dell’AREA NO PROFIT della WORLD AREA, società capogruppo del PROGETTO WORLD, è stata costituita nel 2013, a Sabaudia (LT), città calata nel Parco Nazionale del Circeo che gode del riconoscimento dell’UNESCO come Area MAB (Man and Biosphere).
Con le Banche di Sviluppo Regionali è previsto il ruolo del CISVAM come consulente per i progetti di ecoportualità, presentati dagli Stati interessati a realizzarli, (Costa d’Avorio, Senegal, Indonesia, Spagna, Cina, India, Uruguay, Haiti, etc.). Così dicasi con Fondi d’investimenti e con Banche d’Affari.
Il CISVAM è composto dagli Associati sotto riportati, destinati ad aumentare con le adesioni di Università, Centri di Ricerca e di Aziende innovative da tutto il Mondo, per la realizzazione di ecoporti galleggianti dalle molteplici applicazioni, di navi ecologiche e di progetti ambientali.
ASSOCIATI:
- UNIVERSITÀ DI MESSINA – Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra Messina
- CNR – CONSIGLIO NAZIONALE delle RICERCHE – ROMA
- D.ssa. Francesca PREZIOTTI Marketing internazionale
- Ing. Vito BUSALACCHI Progettazioni navali Palermo
- Dr. Antonio POGLIESE Commercialista Catania
- D.N. LOGISTICA S.r.l. Infrastruttura per i trasporti Catania
- Avv. Alberto COZZO Diritto Marittimista Catania
- Ing. Metello RIZZO Esperto di cantieri Catania
- FORMACANTHUS S.r.l. Progettazioni edilizie e portuali – ROMA
- Dr. Costanzo CASCAVILLA Rapporti Istituzionali Puglia – Foggia
- CANTIERE DELLE MARCHE Cantiere navale Ancona
- Dr. Vincenzo SPATARO Operatore Portuale
- D.ssa Rita COLOMBA Presidente Club Auto Jaguar ROMA
- Ing. Marco FERRO Trattamento rifiuti Rovigo
- SOLIDUS S.r.l. Progettazione ecoporti galleggianti – ROMA
- Avv. Maurizio CODURRI Studio legale internazionale e Presidente della Branch italiana della Fondazione del Principe Alberto II – Milano
- STONE MARINE ENGINEERING Lavori marittimi – Chioggia (VE)
- Ing. Massimo NARDI Progettazioni aree stradali e portuali – ROMA
- Amm. Antonino DE SIMONE Presidente Autorità Portuale – Napoli
- MARINA FIORITA S.r.l. Attività portuali turistiche – Cavallino Treporti (VE)
- Dr. Francesco NEVOLA Funzionario in Quirinale – ROMA
- SAISEB TOR DI VALLE S.p.A. Costruzioni edili internazionali – ROMA
Il CISVAM ha dedicato una particolare attenzione alla protezione dell’Ambiente e alla salute all’Uomo, creando il settore HEALTH DEPARTMENT, dando vita ai seguenti progetti:
- MIH, Mini Ospedale Integrato, che può essere considerato un primo blocco operativo di un grande ospedale, oppure una sorta di pronto soccorso pensato lontano da un Ospedale, ma con le stesse funzioni dotato delle tecnologie della Telemedicina;
- per il trasporto di feriti e di malati, da Paesi in guerra, con epidemie, terremoti e altri eventi gravi, sono allo studio aerei ambulanza della prossima compagnia aerea WORLD AIRLINES;
- la Nave ospedale tecnologica IGEA, Set Navale innovativo polifunzionale con diversi obiettivi, per un uso nei settori medico e della salute, di emergenza e salvataggio;
- anche la sostenibilità della pesca, l’ecosistema più importante del nostro Pianeta, che costituisce nel mare una delle più importanti catene alimentari, dialogando con le Università Associate sarà oggetto di Ricerca universitaria ed Innovazione per l’itticoltura galleggianti, introducendo gli innovativi e sostenibili ecoporti galleggianti;
- infine, il CISVAM ha pensato al riposo dell’Uomo, giunto agli anni della maturità avanzata, da vivere in un contesto ambientale green, dotato di tutti i servizi sociali e sanitari, per assicurare una vita dignitosa, attiva e di alta qualità, nel progetto PARCO VILLA GIOVANNA.
- IDROVIA PADOVA-VENEZIA (in itinere) – Venezia, ITALIA
- ACQUARIUM SOMNIUM (in itinere) – Pollazzo (RG), ITALIA
Progetto turistico internazionale
- VENEZIA EXPO: expo permanente ed internazionale della Blue, Green Economy e della Cultura (in itinere) – Venezia, ITALIA
- NAVE OSPEDALE IGEA (in itinere)
- NAVE OSPEDALE SAR LUDOVICA (in itinere)
- NAVE CLEAN PLASTIC (in itinere)
- OSPEDALI GALLEGGIANTI (in itinere)
- ECOPORTI GALLEGGIANTI TURISTICI, MERCANTILI (in itinere)
- ECOPORTI GALLEGGIANTI PER BUNKERAGGIO LNG (in itinere)
- CITTÀ GALLEGGIANTI (in itinere)
- ISOLE FOTOVOLTAICHE ED EOLICHE GALLEGGIANTI (in itinere)
- WORLD AIRLINES S.p.A. (società da costituire nel 2023)
Compagnia di Navigazione Aerea - AREA LOGISTICA QUADRIMODALE – Messina, ITALIA
a basso impatto ambientale comprensivo di nuovo “AEROPORTO CARGO DEL NICETO”
- WORLD TRADE EURO CHINA CENTER (in via di definizione) – Padova, ITALIA
Centro Direzionale Finanziario e Commerciale
Con l’inizio dell’operatività dei Dipartimenti Continentali si avvieranno i sottoelencati progetti:
- TRADE ASIA-AFRICAN CENTER – Tunisi, TUNISIA
- WORLD TRADE CENTRAL-AFRICA CENTER – Dakar, SENEGAL
- WORLD TRADE EUROPE-EURASIAN CENTER – Astana, KAZAKISTAN
- WORLD TRADE EUROPE-BRASIL CENTER – Brasilia, BRASILE
- WORLD TRADE INDIA-EUROPE CENTER – Mumbay, INDIA
- AMMODERNAMENTO e COSTRUZIONE DI AREA LOGISTICA PORTO TURISTICO E COMMERCIALE – CROAZIA
- VILLAGGIO ECO FRIENDLY – Delta del Danubio, ROMANIA
- COSTRUZIONI DI CASE POPOLARI (in itinere) – URUGUAY
- COSTRUZIONE ZONA FRANCA (in itinere) – URUGUAY
- PORTO TURISTICO PER NAVI DA CROCIERA E ALBERGO 4 **** CON CASINÒ – Canelones, URUGUAY