Reading Time: 2minutes
Il Cinema, l’arte più moderna, occupa uno spazio rilevante nell’ambito della comunicazione universale e dell’espressione artistica moderna, presentandosi, anche
in ragione del suo fascino, tra le arti e le professioni più ambite e ricercate dai giovani, non solo come forma di intrattenimento ma come prospettiva professionale
e di occupazione lavorativa qualificata.
In questo contesto, l’Area No Profit di WORLD AREA HOLDING Srl, vede la costituzione dell’associazione WORLD AREA CINEVILLAGE, avvenuta a Roma il
26 luglio 2018, per svolgere attività di formazione e di produzione nelle discipline dello spettacolo, creando poli cinematografici e multimediali in Italia ed all’estero.
Qui, le eccellenze del Cinema, sul modello della bottega rinascimentale dove i Maestri trasmettevano il loro sapere ai giovani discepoli, potranno trasferire le
loro esperienze e competenze agli studenti per trasformarli in nuovi professionisti (registi, sceneggiatori, scenografi e costumisti, direttori della fotografia, montatori,
musicisti, interpreti) del cinema di domani, pronti e preparati per il mercato globale della comunicazione.
E’ in ragione di ciò, che il “PROGETTO WORLD” riconosce l’importanza di coinvolgere i giovani di varie Nazioni nelle questioni di sviluppo ambientale, sociale, sportivo,
economico e culturale, nella convinzione che la loro valorizzazione produca grandi benefici per le comunità locali e le economie nazionali, attraverso la
costituenda associazione CISVAG-Centro Internazionale di Sviluppo per la Valorizzazione dei Giovani.
Accanto alla formazione, che sarà effettuata secondo le modalità del campus universitario in presenza (vitto, alloggio, preparazione didattica, gestione del tempo libero,
stages e partecipazione a set del cinema professionale), verranno svolte altre attività, in via telematica, come produzioni filmiche (dalla fase della pre-produzione a quella
della post-produzione); costituzione e consultazione di archivi (mediateche, cineteche, biblioteche, etc.); conservazione e restauro delle opere cinematografiche;
organizzazione di festival, rassegne, manifestazioni culturali e spettacoli ed intrattenimenti del vivo; programmazione e diffusione di opere filmiche in forma associativa;
quale stimolo e ricerca dell’innovazione tecnologica del settore.
La WORLD AREA CINEVILLAGE sarà presentata all’OCSE, al Dipartimento Analisi e Programmazione della Farnesina, alla Compagnia San Paolo di Torino,
a Fondazioni, al Programma delle Nazioni Unite per la gioventù (con sede a New York), alla FAO (con sede a Roma), all’UNESCO (con sede a Parigi), all’Unione Europea,
ai Dipartimenti giovanili di Ministeri, di Enti e di Università in Italia ed all’estero.
L’EXPO internazionale e permanente della Blue, Green Economy e della Cultura a Venezia – La Via della Seta, la World Area Media Dept., la costituenda associazione CISVAG, le subholding estere di WORLD AREA HOLDING Srl e la Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia saranno i principali riferimenti permanenti
culturali ed operativi della WORLD AREA CINEVILLAGE.
Al suo interno, gli aspetti operativi saranno a cura di Ateneo del Cinema, Accademia di esperti del settore che opera con il patrocinio del Comitato Internazionale del Cinema
e della Televisione CICT UNESCO e della società MY STAR MOVIE Ltd..
La WORLD AREA CINEVILLAGE sarà presente anche negli eventi cinematografici, televisivi e culturali internazionali ed in quelli organizzati dalle varie
subholding, in collaborazione con le Ambasciate d’Italia all’estero, con gli Istituti Italiani di Cultura, con la rete dei Consolati Italiani e di Assocamerestero per promuovere
l’Arte del Cinema nel mondo, la più ambita e ricercata dai giovani.
Questo sito si serve dei cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google. Se prosegui la navigazione , scorrendo questa pagina , chiudendo il banner o accedendo ad altra area del sito acconsenti all'utilizzo dei cookie...AccettoRifiutaLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.