l PROGETTO WORLD, format per la promozione dell’internazionalizzazione delle PMI, dopo aver avviato la sua struttura internazionale, con i primi CAPI DIPARTIMENTI CONTINENTALI, in America Latina, nell’Area Caraibica, in Africa, in Medio Oriente, in India ed in Cina, dopo aver reperito i primi progetti della Blue, Green Economy e della Cultura pronti da realizzare attraverso i DIPARTIMENTI CONTINENTALI (Area Network) e, dopo aver preparato l’assetto societario multisettoriale, per la loro realizzazione, ha costituito la WORLD AREA Srl, societa’ holding del PROGETTO WORLD, avvenuta il 25/02/2022, con sede a Roma.

La WORLD AREA Srl e le sue societa’ controllate al 90%, in Italia ed all’estero, saranno capitalizzate attraverso l’applicazione  dell’innovativa metodologia di assessment ECOMETROLOGY, che consiste in una procedura integrata  di valutazione peritale, asseverata, per la patrimonializzazione degli assets tangibili e soprattutto intangibili aziendali.
La procedura é accreditata e coerente con i percorsi internazionali dell’ONU, dalla U.E. e sono validati in tutto il mondo da W.I.P.O., per le privative industriali (World Intellectual Property Organization delle Nazioni Unite).

Esse saranno societa’ per la realizzazione di progetti della CULTURA, della BLUE, della GREEN ECONOMY, dell’AREA NETWORK, della        REAL ESTATE, dell’Area FINANZA, dell’Area TRASPORTI e dell’Area MEDIA, come SUBHOLDING, controllando a loro volta,  le Societa’ di Scopo costituite per i vari progetti nel settore di appartenenza, da realizzare in Italia ed all’Estero.

Esse sono:

WA – CINEVILLAGE Srl    Cultura 

WA – CISVAM Srl             Blue Economy

WA – CISVAGRI Srl          Green Economy

WA – RE Srl                      Real Estate

WA – NETWORK Srl          Estero 

WA – FINANCE Srl            Finanza 

WA – MEDIA Srl                Comunicazione ed Eventi

WA – AIR LINES Srl         Trasporti e Logistica

L’Associazione No Profit DIALOGO & SVILUPPO, del “PROGETTO WORLD”, ricevera’ parte degli utili, provenienti dalla WORLD Area Srl e   dalle Sub Holdings per finanziare progetti umanitari nel Mondo.

Francesco SIGNORIELLO